PAVIMENTI E RIVESTIMENTI SOFFITTI E PARETI IN LEGNO RESINOSO IN ABETE, LARICE E PINO DI SVEZIA

QUESTI MATERIALI SONO IN LEGNO MASSICCIO E NON ASSEMBLATI PREFINITO.

 

RIVESTIMENTO

    Per  il rivestimento viene esguita un' intelaiatura mediante correntini in abete a sezione, fissata mediante posa avvitata o altro sistema specifico di fissaggio, dipende dal sottofondo. I correntini vengono posati con giusto interasse tra un elemento e l'altro, per la sezione delle tavole da rivestimento. 

 

PAVIMENTI

 

       Per  il pavimento si possono eseguire 2 sistemi di posa:

- su intelaiatura di correntini con giusta sezione per larghezza e spessore, ed un interasse idoneo tra un elemento e l'altro di circa 25 cm con incollaggio sulla maschiatura

 

- su pannello truciolare idrorepellente ed ecologico o multistrato in pioppo, con collanti silanici Bona ed un fissaggio tramite chiodi con una lunghezza di 30 mm, in modo tale da poter serrare le doghe

 

PRODOTTI DI RIFINITURA

I materiali di rifinitura per il rivestimento e pavimento come battiscopa. cornici, coprifili solo per i materiali in essenza di pino di svezia e abete in vari spessori larghezze. Nel caso di essenza di larice saranno fatte delle modanature nella stessa essenza 

 

N.B.

   I sistemi sopra elencati sono da me consigliati, per una corretta posa a regola d'arte. Inoltre essendo essenze legnose resinose, possono presentare nel tempo fessurazioni accentuate, essendo un materiale naturale. Con il giusto interasse di intelaiatura o posati incollati su pannello e inchiodati, si limitano le fessurazioni su tutta la superficie

*-*-*-*-*-*-*-*-*-*

 

 

CAMPIONATURE DITTA "NAGOSTINIS" - QUESTI PRODOTTI SONO AL GREZZO, DA TRATTARE CON PRODOTTI VERNICIANTI TRASPARENTI O TINTATI. POSSONO ESSERE TRATTATI CON OLI O CERE NATURALI. POSSONO ESSERE CON FINITURA LISCIA O SPAZZOLATA.